Come mi devo vestire su un'isola di religione Mussulmana?
Gli abitanti dell'isola sono di religione musulmana pertanto si consiglia ai clienti di sesso femminile, solo quando sono nel villaggio e per rispetto della popolazione, di non girare in costume o con abiti troppo succinti (sono consigliati vestiti, kaftani o magliette a manica corta, pantaloncini e gonne non troppo corti. No tacchi ma sandali e infradito). Per gli uomini è indicato l'uso di maglietta, da evitare invece il torso nudo. In linea generale si consiglia un abbigliamento comodo e informale
E' sempre presente lo staff italiano?
In alta stagione sarà sempre presente almeno un componente dello staff italiano.
Tutti i ragazzi maldiviani di Villa Buruni parlano benissimo la nostra lingua.
Quale è il periodo migliore per andare alle Maldive?
Il periodo migliore per andare alle Maldive va da dicembre ad aprile, la temperatura alle Maldive è uniforme tutto l'anno e oscilla tra i 26° e 32° mentre la temperatura dell'acqua è costante sui 28°. Si possono distinguere due stagioni principali: quella da maggio a novembre, definita "umida" e quella da dicembre ad aprile ritenuta più secca per le scarse precipitazioni.
Quali compagnie aeree consigliate per raggiungere le Maldive?
Le compagnie che consigliamo sono Alitalia, Airitaly, Emirates, Qatar Airways, Ethiad Airways, Turkish Airlines.
Se avete difficoltà noi siamo in grado di prenotare per voi il volo vedi pagina prenotazioni
Ci sono giorni fissi di arrivo e partenza?
Nel perido di Alta Stagione (dal 19 dicembre 2020 al 03 aprile 2021) le partenze e gli arrivi si svolgeranno solamente di Sabato, nel periodo di Bassa Stagione (da Luglio al 18 Dicembre 2020) tutti i giorni tranne il venerdì (giorno di festa per i Maldiviani).
La partenza dall'Italia deve essere effettuata il giorno precedente. Nei mesi di Maggio e Giugno siamo chiusi.
C'è qualcuno dello staff ad accogliermi agli arrivi in Aeroporto?
All'arrivo in Aeroporto Gli ospiti saranno accolti dal nostro personale e saranno accompagnati al molo per salire sullo speed boat che vi porterà fino all'Isola. Il tragitto dura un'ora e trenta minuti circa.
Fuso orario, valuta locale e lingua alle Maldive?
Più 4 ore rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; 3 quando è in vigore quella legale.
La valuta delle Maldive è la Rufiyaa maldiviana. Il tasso di cambio con il dollaro USA al momento è di Rf. 15,45
per un 1 $.
Il dollaro USA è la valuta estera più comunemente usata.
l dhivehi è la lingua ufficiale delle Maldive, L’inglese è molto diffuso e parlato ovunque.
Mentre nella nostra Guest House tutto lo staff parla italiano
Per lo shopping sull'isola accettano carte di credito?
I pagamenti nell'isola possono essere effettuati in euro/dollari contanti, non sono accettate carte di credito o bancomat.
Le banconote in dollari devono essere recenti, senza tagli e scritte.
Di quali documenti ho bisogno per andare alle Maldive?
È necessario presentare il passaporto elettronico in corso di validità, per almeno 6 mesi dalla partenza da Male. I cittadini italiani non devono fare il visto per entrare alle Maldive; sarà sufficiente riempire il permesso di entrata nel Paese per restare alle Maldive fino a 30 giorni dalla data di arrivo.
In che atollo si trova isola?
Villa Buruni si trova nell'isola di Burunee (Buruni), nell’atollo di Thaa a 180 km da Malé. Burunee è una piccola isola abitata solo in parte da alcune famiglie di maldiviani. Oltre metà dell’isola è coperta da una lussureggiante foresta.
Si tratta di un isola ancora molto naturale, ci vivono solo 2 famiglie per un totale di 400 persone
Al centro dell’isola si trovano le case dei local mentre tutto il resto dell’isola e’ circondato da una bellissima vegetazione di alberi di cocco
Devo portare il Phon?
In tutte le nostre stanze troverete tutto il necessario quale aria condizionata, pale a soffitto, frigo bar (rifornito giornalmente di bottigliette d’acqua), phon, teli mare, adattatori di corrente e bollitore.
C'è un Medico sull'Isola e quali medicinali consigliate di mettere in valigia?
A Felidhoo, la capitale dell’ atollo, che si trova a 5 minuti di barca da Thinadhoo, c'è un ospedale, dove si può accedere, in caso di bisogno, H24.
Servono vaccinazioni e quali medicinali consigliate di mettere in valigia?
Alle Maldive non è richiesta alcuna vaccinazione. Si raccomanda vivamente l'uso di creme solari ad alta protezione, soprattutto i primi giorni di esposizione al sole, per evitare di rovinarsi fin da subito la vacanza con gravi scottature.
Consigliamo prodotti per proteggersi dalle punture di zanzare e insetti, e medicinali di prima necessità
Sono obbligato a fare le escursioni?
Le escursioni sono comprese nel prezzo della Vacanza e sono assolutamente volontarie, in alternativa potete tranquillamente rimenere nell'isola dove c'è la spiaggia attrezzata.
Le spiaggia della Ghest House è attrezzata?
La spiaggia adiacente la nostra Guest House è chiamata Bikini Beach, è dotata di capannine ombreggianti e lettini di plastica a disposizione di tutti gli ospiti dell’isola.
Bisogno di lasciare mance?
Si consiglia di lasciare una mancia
Che cosa si mangia?
La cucina maldiviana è costituita principalmente da pesce, che viene cucinato in numerose varianti, con cocco, spezie, verdure e noodles.
I pasti sono abbondanti e davvero speciali e potrete apprezzare nuovi piatti dai gusti e sapori che vi faranno entusiasmare. Ogni giorno potrete gustare pasta o riso, pesce freschissimo, frutta tropicale e verdura.
Per chi non ama il pesce, lo staff alterna primi piatti di pollo o uova.
Avete un menù per celiaci?
La nostra è una cucina attenta a tutte le esigenze, per questo abbiamo inserito un menu interamente dedicato a tutti coloro che vogliono o devono evitare il glutine.
C'è il WI-FI nella Ghest House?
Nella Guest House non c'è il Wi-FI, all'arrivo sull'isola vi verrà consegnata una sim maldiviana, da restituire prima della partenza , che potrete ricaricare a piacere per essere sempre connessi.
Devo portarmi degli adattatori per l'elettricità?
Il modello di presa è quello inglese, per spine a tre spinotti quadrati. Troverete in ogni stanza un adattore.
Acqua del rubinetto è potabile?
Acqua del rubinetto non è potabile ma può essere usata tranquillamente per igiene personale.
L'assicurazione medico e bagaglio è inclusa nel prezzo?
L'assicurazione non è inclusa, consigliamo le seguenti compagnie che offrono il servizio ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE, AXA ASSISTANCE, ERV ITALIA, EUROP ASSISTANCE, COLUMBUS.
La quota cosa comprende?
La NON quota comprende:
- Gst tax
- Transfer da e per l'isola in barca veloce di linea
- Colazione, pranzo e cena
- Bevande analcoliche (bevande alcoliche non ammesse sull'isola)
- Cena romantica (per anniversari e viaggi di nozze)
- Torta di compleanno
- Escursioni su isole deserte e lingue di sabbia
- Snorkeling con guida
- Pesca serale al bolentino
- Telo mare
- Serata maldiviana
- Green tax 3$ a notte (anche i bambini) da pagare in loco in contanti con banconote recenti, senza tagli e scritte.
- Volo a/r Italia/Malé
- Mance per il personale maldiviano
- Assicurazione medico sanitaria e annullamento
- tutto ciò che non è descritto nella ‘quota comprende’
Isola di Burunee
Atollo di Thaa
Maldive
+39 351.8233892
info@villaburuni.com
Domande Frequenti
Come mi devo vestire su un'isola di religione Mussulmana?
Gli abitanti dell'isola sono di religione musulmana pertanto si consiglia ai clienti di sesso femminile, solo quando sono nel villaggio e per rispetto della popolazione, di non girare in costume o con abiti troppo succinti (sono consigliati vestiti, kaftani o magliette a manica corta, pantaloncini e gonne non troppo corti. No tacchi ma sandali e infradito). Per gli uomini è indicato l'uso di maglietta, da evitare invece il torso nudo. In linea generale si consiglia un abbigliamento comodo e informale
E' sempre presente lo staff italiano?
Lo sfatt italiano è presente tutto l'anno
Quale è il periodo migliore per andare alle Maldive?
Il periodo migliore per andare alle Maldive va da dicembre ad aprile, la temperatura alle Maldive è uniforme tutto l'anno e oscilla tra i 26° e 32° mentre la temperatura dell'acqua è costante sui 28°. Si possono distinguere due stagioni principali: quella da maggio a novembre, definita "umida" e quella da dicembre ad aprile ritenuta più secca per le scarse precipitazioni.
Quali compagnie aeree consigliate per raggiungere le Maldive?
Le compagnie che consigliamo sono Emirates, Qatar Airways, Ethiad Airways, Turkish Airlines e altre.
Se avete difficoltà noi siamo in grado di prenotare per voi il volo vedi pagina Prenota una camera
Ci sono giorni fissi di arrivo e partenza?
Non ci sono giorni fissi per arrivi e partenze, è possibile programmare la Vostra vacanza in base alle Vostre esigenze
A che ora partono i trasferimenti col volo domestico per raggiungere l’isola e viceversa?
Malé >Daalu
ore 09:15 ;11:45 ;14:25 17:35; 23:30
Daalu>Malé
ore 06:15; 10:35; 13:05; 15:40; 18:50
Se ci sono ritardi o disguidi imputabili a voi ospiti o alla compagnia aerea, il trasferimento con volo interno + barca veloce è completamente a vs carico. Sarà poi di competenza dell'eventuale assicurazione stipulata rimborsarvi.
C'è qualcuno dello staff ad accogliermi agli arrivi in Aeroporto?
All'arrivo in Aeroporto gli ospiti saranno accolti dal nostro personale e saranno accompagnati al check-in per il volo domestico della durata di circa 30 minuti con arrivo all'aeroporto di Kudahuvadhoo. Seguirà trasferimento in barca veloce (speed boat) della durata di 20 minuti
Fuso orario, valuta locale e lingua alle Maldive?
Più 4 ore rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; 3 quando è in vigore quella legale.
La valuta delle Maldive è la Rufiyaa maldiviana. Il tasso di cambio con il dollaro USA al momento è di Rf. 15,45
per un 1 $.
Il dollaro USA è la valuta estera più comunemente usata.
l dhivehi è la lingua ufficiale delle Maldive, L’inglese è molto diffuso e parlato ovunque.
Per lo shopping sull'isola accettano carte di credito?
I pagamenti nell'isola possono essere effettuati in dollari contanti oppure rufie maldiviane, non sono accettate carte di credito o bancomat.
Le banconote in dollari devono essere recenti, senza tagli e scritte.
Di quali documenti ho bisogno per andare alle Maldive?
È necessario presentare il passaporto elettronico in corso di validità, di almeno 6 mesi dalla partenza.
I cittadini italiani non devono fare il visto per entrare alle Maldive; sarà sufficiente riempire il permesso di entrata nel Paese per restare alle Maldive fino a 30 giorni dalla data di arrivo, Green Pass da vaccinazione completata o guarigione covid, tampone molecolare effettuato al massimo 48 ore prima di partire, assicurazione sanitaria obbligatoria che deve comprendere la copertura Covid, compilazione Imuga, Travel Pass (i dettagli vi verranno forniti alla prenotazione).
In che atollo si trova isola?
Villa Buruni si trova nell atollo di Thaa sull’isola di Burunee a 180km circa dall’aeroporto di Male. È l'unica guest house e/o struttura turistica presente sull’isola. Si raggiunge con un volo interno, 30 minuti circa dall’aeroporto di Malé, più 20 minuti di barca veloce.
L’isola è bellissima , è abitata solo in parte, il resto è una lussureggiante foresta, circondata da acque cristalline e fondali incontaminati.
Devo portare il Phon?
In tutte le nostre stanze troverete tutto il necessario quale aria condizionata, pale a soffitto, phon, teli mare, adattatori di corrente e bollitore.
C'è un Medico sull'Isola e quali medicinali consigliate di mettere in valigia?
Sull'isola è presente l'Ospedale con possibilità di visita H24
Servono vaccinazioni e quali medicinali consigliate di mettere in valigia?
Alle Maldive non è richiesta alcuna vaccinazione. Si raccomanda vivamente l'uso di creme solari ad alta protezione, soprattutto i primi giorni di esposizione al sole, per evitare di rovinarsi fin da subito la vacanza con gravi scottature.
Consigliamo prodotti per proteggersi dalle punture di zanzare e insetti, e medicinali di prima necessità
Sono obbligato a fare le escursioni?
Le escursioni sono comprese nel prezzo della Vacanza e sono assolutamente volontarie, in alternativa potete tranquillamente rimanere sull'isola.
Bisogno di lasciare mance?
La mancia è sempre gradita
Che cosa si mangia?
La cucina maldiviana è costituita principalmente da pesce, che viene cucinato in numerose varianti, con cocco, spezie, verdure e noodles.
I pasti sono abbondanti e davvero speciali e potrete apprezzare nuovi piatti dai gusti e sapori che vi faranno entusiasmare. Ogni giorno potrete gustare pasta o riso, pesce freschissimo, frutta tropicale e verdura.
Per chi non ama il pesce, lo staff alterna primi piatti di pollo o uova.
Avete un menù per celiaci?
La nostra è una cucina attenta a tutte le esigenze, per questo abbiamo inserito un menu interamente dedicato a tutti coloro che vogliono o devono evitare il glutine.
C'è il WI-FI nella Guesthouse?
Nella Guesthouse non c'è il Wi-FI, si consiglia di acquistare una Sim turistica all'uscita dagli arrivi. Sulla destra si trovano i negozi delle compagnie telefoniche maldiviane (una vale l'altra). Potrete fare il vostro acquisto in pochi minuti e scegliere la quantitì di giga che vi serviranno. I ragazzi dello staff vi aiureranno nella sostituzione della Sim.
Acqua del rubinetto è potabile?
Acqua del rubinetto non è potabile ma può essere usata tranquillamente per igiene personale.
L'assicurazione medico e bagaglio è inclusa nel prezzo?
L'assicurazione non è inclusa, ma E' OBBLIGATORIA e deve comprendere copertura Covid. E' possibile acquistarla all'atto della prenotazione del volo, oppure da soli online
Posso effettuare il tampone per il ritorno in Italia direttamente sull’isola ?
Il medico verrà direttamente in struttura a fare il tampone e il giorno dopo avrete il vostro risultato.
Il costo è di 60$ circa a persona
La quota cosa comprende?
La NON quota comprende:
La quota comprende:
- Trasferimenti con volo domestico più barca veloce
- colazione, pranzo e cena
- bevande analcoliche (alcolici non ammessi)
- escursioni su picnic island
- caffè espresso
- teli mare
- dispenser sapone e shampoo
- Green tax 3$ a notte (anche i bambini) da pagare in loco in contanti con banconote recenti, senza tagli e scritte.
- Volo a/r Italia/Malé
- Mance per il personale maldiviano
- Assicurazione medico sanitaria e annullamento
- tutto ciò che non è descritto nella ‘quota comprende’